UA-118270916-1
top of page
Cerca
  • Immagine del redattorevintagevanfirenze

Movimento Hippie

Aggiornamento: 7 feb

Il movimento #Hippie Il movimento hippie

è un movimento sociale e culturale sviluppatosi negli anni '60 negli Stati Uniti e in Europa. È stato caratterizzato dalla contestazione contro la società tradizionale e la guerra in Vietnam, nonché dalla promozione dell'amore libero, della pace e della libertà individuale.


Le origini del movimento hippie possono essere rintracciate nella #controcultura degli anni '50 e '60, che si è sviluppata in risposta alla repressione sociale e alla conformità imposta dalla società americana di quel periodo. Molti giovani americani si sentivano insoddisfatti della vita tradizionale e cercavano un modo per esprimere se stessi e la loro creatività.


Gli hippie si sono opposti alle norme sociali tradizionali e alla guerra, promuovendo uno stile di vita alternativo basato sull'amore, la #pace e l'armonia con la natura. Si fecero ispirarono e si lasciarono permeare dal pensiero di Gesù Cristo, Buddha, Francesco d'Assisi, Henry David Thoreau, Hermann Hesse, Gandhi, Rosseau, Hanno anche criticato i valori materialistici della società, scegliendo di vivere in comunità alternative e di condividere i beni.


Il movimento hippie ha avuto un forte impatto sulla cultura giovanile degli anni '60, con una forte influenza sulla musica, l'arte, la moda e la letteratura. La musica folk, il rock psichedelico e il rock progressivo sono state alcune delle correnti musicali più popolari tra gli hippie, con band come The Beatles, The Grateful Dead e The Doors che hanno rappresentato il movimento.


Un'altra caratteristica distintiva degli hippie era l'utilizzo dei furgoncini VW T2 e T3 Westfalia, spesso chiamati "furgoni dei figli dei fiori". Questi furgoni erano spesso decorati con disegni colorati e dipinti a mano, e servivano come mezzo di trasporto per gli hippie che viaggiavano per il paese, alla ricerca di comunità alternative e di eventi culturali.


Il movimento hippie ha avuto un impatto duraturo sulla società, contribuendo alla nascita del movimento femminista, alla fine della guerra in Vietnam e alla promozione dei diritti civili e dell'ambiente. Tuttavia, con il tempo il movimento

hippie si è esaurito, ma i suoi ideali di pace, amore e libertà continuano ad avere un impatto sulla cultura e sulla società di oggi.

In conclusione, il movimento hippie è stato un movimento sociale e culturale di grande importanza negli anni '60 e '70, caratterizzato dalla contestazione contro la società tradizionale e dalla promozione di uno stile di vita alternativo basato sull'amore, la pace e l'armonia con la natura. La musica, l'arte, la moda e i furgoni VW Westfalia sono stati alcuni degli elementi distintivi di questo movimento, che ha avuto un impatto duraturo sulla società e sulla cultura di oggi.


La cultura giovanile degli anni '60 fu un periodo di grande fermento artistico e sociale, che influenzò non solo la musica, ma anche la moda, l'arte e la letteratura. La musica rock psichedelica rappresentò una delle forme più espressive e innovative dell'epoca, grazie all'uso di effetti elettronici e di sperimentazione musicale. Band come The Beatles, The Doors e Pink Floyd furono alcune delle più importanti esponenti della scena musicale psichedelica, che esplorava temi sociali e culturali attraverso una prospettiva critica e provocatoria.

Anche la moda degli anni '60 fu segnata da uno stile distintivo, che si caratterizzava per l'uso di tessuti leggeri e vivaci, abiti svasati, pantaloni a zampa d'elefante e accessori come occhiali a forma di cuore o fiori. Questo stile rifletteva l'attitudine ribelle e anticonformista della gioventù dell'epoca, che voleva distinguersi dalla società conservatrice e rigida.

Infine, la scena artistica e letteraria degli anni '60 fu molto attiva e diversificata, con molti artisti e scrittori che esplorarono temi sociali, culturali e politici attraverso una prospettiva innovativa e critica. Tra i principali rappresentanti della scena artistica e letteraria dell'epoca, si possono citare figure come Allen Ginsberg, Jack Kerouac e Ken Kesey. In sintesi, la cultura giovanile degli anni '60 fu un momento di grande creatività e di ribellione contro la società convenzionale, che lasciò un'impronta duratura nella cultura contemporanea.

work in progress! :)




6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page